Notizie

03.07.2025 12:07

INAUGURAZIONE MURALES VIA CADUTI DEL LAVORO A ROVERINO, QUARTIERE DEI MURALES

                                         Roverino a Ventimiglia diventa sempre di più il...
02.07.2025 11:54

Concluso con successo il progetto SOGlobe: educazione alla cittadinanza globale tra territorio e partecipazione

Si è recentemente concluso il progetto #SOGlobe – Rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale, un'iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi attori...
21.05.2025 09:31

8,3 miliardi di rimesse inviate all’estero dagli immigrati

Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in Italia è stato pari a 8,3 miliardi....

Rassegna stampa

11.08.2025 09:40

SOFI 2025: Cibo sempre più caro e dieta sana per pochi

La pubblicazione de “The State of Food Security and Nutrition in the World 2025” (SOFI 2025) segna un nuovo punto di riflessione sui progressi (e le mancate conquiste) nella lotta contro la fame, l’insicurezza alimentare e la malnutrizione a livello globale. Il rapporto è stato presentato...
05.08.2025 09:38

Verso il nuovo Bando Profit 4.0 dell’AICS

Quasi cinque anni dopo l’ultimo bando AICS per il privato profit nella cooperazione, l’Agenzia muove i primi passi verso la quarta edizione, un “Bando Profit 4.0” completamente rinnovato con l’obiettivo di potenziare il contributo del settore privato nella cooperazione...
16.07.2025 11:09

Energia, ambiente e diritti umani in Africa orientale di Marco Zupi

L’Africa orientale si trova in una fase di trasformazione cruciale, trainata da crescita economica e investimenti energetici. Con una popolazione giovane e dinamica, la regione - che include Paesi come Etiopia, Kenya, Tanzania, Uganda, Somalia, Sudan e Burundi - guida la ripresa subsahariana grazie...

Hai mai pensato a quanto un piccolo gesto possa fare la differenza? Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Januaforum e contribuisci a sostenere la nostra missione!

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20240330-Flyer Home and Dry.pdf (572231)

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA
SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Siamo veramente lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Ibrahim Galdima, Camerunese, ex Richiedente Asilo e oggi perfettamente integrato in Italia, dal titolo: "Galdima Il Re della Savana” scritto insieme ad Alessandra Munerol. Ibrahim non ha dimenticato la sua terra di origine, i suoi amici, la sua gente e ha costituito nel Nord del Camerun la "Galdima Foundation" per lo sviluppo locale. Ibrahim è un esempio del fecondo binomio "Integrazione di successo e Cooperazione Internazionale". L’evento si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno 2025 - h 17.15

 

Promozione e Organizzazione

Associazione Januaforum - Associazione di Promozione Sociale

CLMC - Comunità Laici Missionari Cattolici con la partecipazione di Forum Ligure delle Diaspore

h.17.15 Accoglienza

h. 17.30 Introduzione all’incontro: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

h. 17.40 Presentazione dell’autore: Giuliano Basso - Presidente CLMC - e Marino Muratore - Operatore culturale della CLMC

h. 17.50 Intervento dell'Autore: Ibrahim Galdima

h. 18.20 Interventi programmati - Epiphana Lubangula - Forum Ligure delle Diaspore ETS -

h. 18.50 Conclusioni: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

 

Notizie

18.03.2024 10:01

QUESTA SETTIMANA - Fake news e disinformazione minacciano la salute delle persone e della democrazia

Mezzo Pianeta potrebbe andare alle urne con convinzioni maturate sulla base di notizie false sempre più orientate a mistificare le soluzioni alla crisi climatica. L’Agenzia per l’ambiente: l’Ue rischia danni catastrofici. di Ivan...
15.03.2024 15:42

Sfide e soluzioni per gli Internally Displaced People (Sfollati interni nel Mondo)

Quindici paesi del ospitano attualmente 37,5 dei 71,1 milioni di sfollati interni in tutto il mondo. A rilevarlo è uno studio pubblicato recentemente dal Global Data Institute (GDI)...
15.03.2024 15:23

il progetto Mindchangers lancia un social media contest ai giovani 18-35 anni per produzione di brevi video per un futuro più giusto e sostenibile

riceviamo e con piacere condividiamo un social media contest coordinato dalla Regione Piemonte in partenariato con il Consorzio delle Ong Piemontesi ETS.   Il progetto europeo Mindchangers – Regions and Youth for Planet and People, coordinato dalla Regione Piemonte...
11.03.2024 12:04

Call for ideas: presenta il tuo progetto al mondo della Cooperazione

Sei un’impresa o una startup che sta sviluppando un nuovo progetto o prodotto innovativo sul tema della cooperazione allo sviluppo? Sei interessato a PRESENTARE LA...
09.03.2024 16:40

ASVIS: QUESTA SETTIMANA - Crediamo nel dialogo intergenerazionale, ma ai giovani interessa parlare con noi?

Ci sono ventenni colti ed impegnati, ma abbiamo lasciato che una parte consistente della cosiddetta “generazione Z” crescesse nella superficialità e nel disagio. Eppure, senza il suo apporto è impossibile costruire un mondo sostenibile. di Donato...
05.03.2024 14:46

Accordo AICS/MASE sull’educazione allo sviluppo sostenibile e alla cittadinanza globale

L’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) hanno stipulato a fine dicembre scorso un Accordo di collaborazione,...
05.03.2024 14:42

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

  L’Africa occidentale è l’epicentro del...
01.03.2024 18:08

ASVIS: QUESTA SETTIMANA - Arte e cultura sanno scuoterci nel profondo, la sostenibilità passa dalle emozioni

QUESTA SETTIMANA - Arte e cultura sanno scuoterci nel profondo, la sostenibilità passa dalle emozioni Dalla street art agli scatti fotografici, dal ruolo dei musei a quello della musica. Una rassegna di esperienze, condotte anche insieme ad...
29.02.2024 19:13

Prepariamoci al Metaverso; il ritorno di Keynes in un mondo che lo riscopre

Newsletter 28 febbraio 2024 Quando diventeremo tutti virtuali; dal paradiso degli economisti un plauso a Draghi; l’intelligenza artificiale è “open source” e il ruolo dell'AI contro ignoranza e povertà; gli italiani, i social e il commercio sulle...
29.02.2024 19:07

Direzione Africa: un Webinar alla scoperta dei settori più promettenti

Direzione Africa: alla scoperta dei settori più promettenti con un Webinar e la nuova edizione dei podcast Avete tempo fino al 15 marzo...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...

Calendario eventi

27.06.2025 10:30

FRAZIONI IN CERCA D'AUTORE

Mercoledì 2 luglio inizia la rassegna letteraria nelle frazioni, ogni mercoledì fino al 6 agosto.  Il 9 Luglio Alessandra Munerol, Ibrahim Galdima e Silvio Massolo dialogano con Mariapia...
23.06.2025 10:56

"Galdima, il Re della Savana"

"Galdima, il Re della Savana" – Un incontro tra storie, responsabilità e futuro condiviso Venerdì 20 giugno 2025 – Biblioteca Universitaria di Genova   Venerdì 20 giugno, nella suggestiva...
10.06.2025 09:45

Confini: 10 anni di volti, voci e solidarietà

In occasione dei dieci anni dalla sospensione del Trattato di Schengen da parte della Francia (11 giugno 2015), il progetto Mosaico di Frontiera – realizzato da @caritas_intemelia.odv,...