Notizie

03.07.2025 12:07

INAUGURAZIONE MURALES VIA CADUTI DEL LAVORO A ROVERINO, QUARTIERE DEI MURALES

                                         Roverino a Ventimiglia diventa sempre di più il...
02.07.2025 11:54

Concluso con successo il progetto SOGlobe: educazione alla cittadinanza globale tra territorio e partecipazione

Si è recentemente concluso il progetto #SOGlobe – Rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale, un'iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi attori...
21.05.2025 09:31

8,3 miliardi di rimesse inviate all’estero dagli immigrati

Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in Italia è stato pari a 8,3 miliardi....

Rassegna stampa

04.09.2025 10:27

Firmata la nuova convenzione MAECI-AICS 2025-2027

Il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale (MAECI) e l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) hanno firmato la Convenzione che regola i rapporti tra i due organismi nel triennio 2025-2027, al suo interno figurano anche informazioni relative ai bandi...
11.08.2025 09:40

SOFI 2025: Cibo sempre più caro e dieta sana per pochi

La pubblicazione de “The State of Food Security and Nutrition in the World 2025” (SOFI 2025) segna un nuovo punto di riflessione sui progressi (e le mancate conquiste) nella lotta contro la fame, l’insicurezza alimentare e la malnutrizione a livello globale. Il rapporto è stato presentato...
05.08.2025 09:38

Verso il nuovo Bando Profit 4.0 dell’AICS

Quasi cinque anni dopo l’ultimo bando AICS per il privato profit nella cooperazione, l’Agenzia muove i primi passi verso la quarta edizione, un “Bando Profit 4.0” completamente rinnovato con l’obiettivo di potenziare il contributo del settore privato nella cooperazione...

Hai mai pensato a quanto un piccolo gesto possa fare la differenza? Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Januaforum e contribuisci a sostenere la nostra missione!

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20240330-Flyer Home and Dry.pdf (572231)

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA
SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Siamo veramente lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Ibrahim Galdima, Camerunese, ex Richiedente Asilo e oggi perfettamente integrato in Italia, dal titolo: "Galdima Il Re della Savana” scritto insieme ad Alessandra Munerol. Ibrahim non ha dimenticato la sua terra di origine, i suoi amici, la sua gente e ha costituito nel Nord del Camerun la "Galdima Foundation" per lo sviluppo locale. Ibrahim è un esempio del fecondo binomio "Integrazione di successo e Cooperazione Internazionale". L’evento si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno 2025 - h 17.15

 

Promozione e Organizzazione

Associazione Januaforum - Associazione di Promozione Sociale

CLMC - Comunità Laici Missionari Cattolici con la partecipazione di Forum Ligure delle Diaspore

h.17.15 Accoglienza

h. 17.30 Introduzione all’incontro: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

h. 17.40 Presentazione dell’autore: Giuliano Basso - Presidente CLMC - e Marino Muratore - Operatore culturale della CLMC

h. 17.50 Intervento dell'Autore: Ibrahim Galdima

h. 18.20 Interventi programmati - Epiphana Lubangula - Forum Ligure delle Diaspore ETS -

h. 18.50 Conclusioni: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

 

Notizie

06.12.2019 11:15

UPDATE: Call globale EIDHR – Scadenza rinviata al 23 gennaio 2020

  UPDATE: Call globale EIDHR – Scadenza rinviata al 23 gennaio 2020 Fondazione L’Albero della Vita – Agronomo – Nepal EducAid – Capo Progetto e Rappresentante Paese – Palestina AVSI – Emergency Project Manager – Mozambico CESVI – Programme Manager –...
04.12.2019 12:34

COP25: Gli obiettivi più urgenti della conferenza sul clima

“Il cambiamento climatico è la principale sfida del nostro tempo. Ci troviamo in un momento decisivo per fare qualcosa. Siamo ancora in tempo per trovare una soluzione, ma servirebbe uno sforzo senza precedenti di tutti i settori della società”. Queste parole sono state pubblicate sul sito delle...
04.12.2019 12:30

In Somaliland la crisi climatica è già realtà

“Quello che sta accadendo in Somaliland oggi, in futuro accadrà altrove”, dice nel video Shukri Ismail Bandare, ministra dell’ambiente e dello sviluppo rurale. “Se non lavoriamo tutti insieme per risolvere i problemi dell’ambiente, non lasceremo niente alle prossime...
04.12.2019 12:21

Otto per mille a gestione statale, ecco i 27 nuovi progetti approvati

     Otto per mille a gestione statale, ecco i 27 nuovi progetti approvati Apurimac – Community Fundraiser – Italia INTERSOS – Programme Coordinator – Sud Sudan Apurimac – Educatore(trice) – Italia COOPI – Amministratore(trice) Regionale –...
02.12.2019 11:01

Notiziario libero di InfoAfrica

“Cultura e cooperazione attraverso lo sguardo delle ONG” italiane, a Milano una mostra fotografica COSTA D’AVORIO – Ha l’obiettivo di evidenziare le azioni e i progetti umanitari delle ONG italiane che operano in Costa d’Avorio attraverso una raffinata selezione di scatti...
02.12.2019 11:00

#MondoAOI Le notizie del giorno

EVENTO: Ricostruire una comunità solidale AOI prenderà parte a questo evento promosso da Forum Terzo Settore, Caritas Italiana e CSVet in occasione della Giornata Internazionale del Volontariato, il prossimo 5 dicembre Continua a...
02.12.2019 10:58

Fondazione Sodalitas: Newsletter, 29 Novembre 2019

  Fondazione Sodalitas piange la scomparsa della Presidente Adriana Spazzoli L’intera comunità di Fondazione Sodalitas, con le imprese associate, i manager...
27.11.2019 22:28

Mondo Armi nucleari: «Non lasciamo cadere gli appelli di papa Francesco»

Papa Francesco a Hiroshima ha pronunciato parole molto forti: «l'uso dell’energia atomica per fini di guerra è, oggi più che mai, un crimine». Il commento del presidente di Pax Christi, che ricorda come l'Italia, non ha firmato il Nuclear Ban Treaty «Oggi [ieri, ndr] è una giornata...
27.11.2019 22:25

Cooperazione internazionale: Il decalogo per modificare il memorandum Italia-Libia

Il governo italiano ha deciso di rinnovare il memorandum di intesa Italia-Libia per altri tre anni, annunciando l’intenzione di proporre modifiche da concordare bilateralmente prima del 2 febbraio 2020, termine del primo triennio. Nino Sergi, presidente emerito di Intersos e policy advisor di Link...
27.11.2019 11:09

2 IMPERDIBILI EVENTI CON LA MODA ETICA

Questa settimana ti aspettiamo al Banco di Garabombo con due imperdibili eventi sul tema della MODA ETICA: vieni a scoprire di più su come...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...

Calendario eventi

27.06.2025 10:30

FRAZIONI IN CERCA D'AUTORE

Mercoledì 2 luglio inizia la rassegna letteraria nelle frazioni, ogni mercoledì fino al 6 agosto.  Il 9 Luglio Alessandra Munerol, Ibrahim Galdima e Silvio Massolo dialogano con Mariapia...
23.06.2025 10:56

"Galdima, il Re della Savana"

"Galdima, il Re della Savana" – Un incontro tra storie, responsabilità e futuro condiviso Venerdì 20 giugno 2025 – Biblioteca Universitaria di Genova   Venerdì 20 giugno, nella suggestiva...
10.06.2025 09:45

Confini: 10 anni di volti, voci e solidarietà

In occasione dei dieci anni dalla sospensione del Trattato di Schengen da parte della Francia (11 giugno 2015), il progetto Mosaico di Frontiera – realizzato da @caritas_intemelia.odv,...