Archivio articoli

05.11.2018 16:52

7 milioni di italiani vivono in aree a rischio idrogeologico

Sei lo sono per alluvioni, uno per frane. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ispra: non e' un caso se l'Italia si colloca tra i dieci Paesi più colpiti al mondo per alluvioni, siccità, tempeste, ondate di calore e terremoti che hanno provocato perdite per 48,8...
05.11.2018 16:50

Yemen, altre bombe sulla popolazione civile: adulti e bambini uccisi nel raid aereo nella provincia di Hodeida

 Le immagini degli orrori di una guerra dimenticatacontinuano ad arrivare dallo Yemen. Secondo il network australiano Sbs, altre "dozzine di civili sono stati uccisi nel corso di scioperi" nello Yemen, nella provincia occidentale di Hodeida, che prende nome dalla città portuale che si...
05.11.2018 16:48

Migranti, i “nuovi italiani” fanno incassare allo Stato un minimo di 1,7 miliardi di euro all’anno

«Prima gli italiani!». Sui costi dell’immigrazione si gioca buona parte della campagna elettorale permanente che caratterizza il nostro Paese. In un periodo prolungato di crisi economica, infatti, le risorse spese in accoglienza dei migranti diventano inevitabile terreno di scontro politico. Per...
05.11.2018 16:45

EGITTO. Arrestati in una notte 19 difensori dei diritti umani

In manette anche la nota avvocata Hoda Abdelmoniem. Decimata dalle detenzioni, l’ong Ecrf sospende le attività. Intanto all’ambasciatore Cantini il Cairo parlava di tutela delle libertà.  Le hanno devastato la casa: oltre due ore di raid della polizia e poi l’arresto. È stata portata via...
05.11.2018 16:42

I bambini di Gaza non hanno un posto in cui fuggire

Un ragazzo scappa in bicicletta dalla furia di un incendio. La foto, scattata il 23 ottobre dal tredicenne Uriya Kabir, mostra Yonatan Regev, sette anni. Entrambi i bambini vengono dal kibbutz di Mefalsim, vicino al confine con la Striscia di Gaza. L’immagine si è diffusa sui social network ed...
05.11.2018 16:22

L’Italia e la grande guerra senza la retorica nazionalista

La prima guerra mondiale è stata e rimane uno dei miti fondativi dello stato-nazione, soprattutto nei paesi vincitori. Gli anni tra il 1914 e il 1918 sono stati avvolti da un’aura di sacralità che ancora oggi si può cogliere nei monumenti, nei cimiteri e nelle cerimonie che ricordano la grande...
05.11.2018 16:16

Goal 15: "Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell'ecosistema terrestre, gestire sostenibilmente le foreste, contrastare la desertificazione, arrestare e far retrocedere il degrado del terreno

Prosegue la campagna ASviS "Un Goal al giorno", che fornisce un'analisi tematica tratta dal Rapporto ASviS 2018 sulla posizione italiana e regionale...
05.11.2018 14:58

Nazioni Unite - apertura bando del JPO Programme 2018 / 2019

Riceviamo e volentieri pubblichiamo   Gentili Signori, Trasmettiamo in allegato il bando relativo al Junior Professional Officer Programme (JPO) 2018-2019. Nell’ambito di quest’edizione del Programma JPO La informiamo che si prevede l’assegnazione di un numero...
05.11.2018 13:01

Egitto, preghiera per i pellegrini copti

Come religiosi musulmani credenti nello stesso Dio, ci colpisce particolarmente la notizia di un attacco a pellegrini copti nella zona di Minya, 200 chilometri a sud del Cairo, diretti al monastero dell'Anba...
31.10.2018 14:23

News feature Latin American asylum seekers hit US policy “wall”

The movement of thousands of Central American asylum seekers and migrants north from Honduras towards the southern border of the United States has precipitated threats from US President Donald Trump – ahead of next week’s midterm elections – to block the group’s entry by...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

05.11.2025 10:52

Studenti a rischio Accoglienza e formazione per studenti e studentesse internazionali provenienti da zone di conflitto

OPPORTUNITÀ URGENTE - Scadenza 20 novembre!   L'Università di Trento cerca 10 studenti da zone di conflitto per un anno di formazione...