Notizie

03.07.2025 12:07

INAUGURAZIONE MURALES VIA CADUTI DEL LAVORO A ROVERINO, QUARTIERE DEI MURALES

                                         Roverino a Ventimiglia diventa sempre di più il...
02.07.2025 11:54

Concluso con successo il progetto SOGlobe: educazione alla cittadinanza globale tra territorio e partecipazione

Si è recentemente concluso il progetto #SOGlobe – Rafforzare la sostenibilità dei territori con la cittadinanza globale, un'iniziativa che ha visto la partecipazione attiva di numerosi attori...
21.05.2025 09:31

8,3 miliardi di rimesse inviate all’estero dagli immigrati

Secondo i dati della Banca d’Italia elaborati dalla Fondazione Leone Moressa, nel 2024 il volume delle rimesse inviate in patria dalle famiglie immigrate in Italia è stato pari a 8,3 miliardi....

Rassegna stampa

08.07.2025 10:48

FUTURA network- Il futuro del lavoro nelle imprese italiane; che fare se il mondo cambia in peggio?

Se mancano le competenze, l’AI al convegno dell’Afi e la relazione di FUTURAnetwork, rivoluzione nelle esperienze di lettura, le speranze di Siviglia e la necessità di nuove politiche, l’Ue e quel passo falso da evitare sul clima, Giovannini su imprese e...
25.06.2025 10:00

A ISRAELE NON BASTERA’ CACCIARE NETANYAHU Critica Sociale giugno 2025

Su Gaza dobbiamo prendere la parola in prima persona. Anche perché a noi, cittadini di Stati alleati con Israele, verrà chiesto conto di Gaza. E della sua morte: è quello che sta accadendo, il tempo che rimane è pochissimo. E’ in corso di attuazione un genocidio. L’Alto Commissariato delle Nazioni...
21.05.2025 09:37

Africa in Movimento: le ultime notizie di rilievo

Leggi qui tutte le ultime notizie relative al mondo Africano e della Cooperazione :     Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

Hai mai pensato a quanto un piccolo gesto possa fare la differenza? Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Januaforum e contribuisci a sostenere la nostra missione!

HOME AND DRY

Il progetto “HOME AND DRY” è un’azione concreta che ha lo scopo di sostenere le persone, in particolare i giovani migranti, ma non solo, che iniziano un percorso lavorativo ad acquisire autonomia facilitando la ricerca e l'ottenimento di una abitazione in affitto

LEGGI LA NOSTRA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO QUI DI SEGUITO

20240330-Flyer Home and Dry.pdf (572231)

FAI UNA DONAZIONE A :JANUAFORUM APS

IBAN: IT10O0501801400000016798894 - BANCA POPOLARE ETICA - GENOVA
SI RILASCIA RICEVUTA VALIDA AI FINI FISCALI - 
 
MANDA IL TUO NOME E COGNOME - INDIRIZZO E CODICE FISCALE A: 

comunicazione@januaforum.it

L'ASSOCIAZIONE E' ISCRITTA AL REGISTRO UNICO NAZIONALE DEL TERZO SETTORE

Siamo veramente lieti di invitarvi alla presentazione del libro di Ibrahim Galdima, Camerunese, ex Richiedente Asilo e oggi perfettamente integrato in Italia, dal titolo: "Galdima Il Re della Savana” scritto insieme ad Alessandra Munerol. Ibrahim non ha dimenticato la sua terra di origine, i suoi amici, la sua gente e ha costituito nel Nord del Camerun la "Galdima Foundation" per lo sviluppo locale. Ibrahim è un esempio del fecondo binomio "Integrazione di successo e Cooperazione Internazionale". L’evento si terrà presso la Biblioteca Universitaria di Genova (Via Balbi 40) , Venerdì 20 Giugno 2025 - h 17.15

 

Promozione e Organizzazione

Associazione Januaforum - Associazione di Promozione Sociale

CLMC - Comunità Laici Missionari Cattolici con la partecipazione di Forum Ligure delle Diaspore

h.17.15 Accoglienza

h. 17.30 Introduzione all’incontro: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

h. 17.40 Presentazione dell’autore: Giuliano Basso - Presidente CLMC - e Marino Muratore - Operatore culturale della CLMC

h. 17.50 Intervento dell'Autore: Ibrahim Galdima

h. 18.20 Interventi programmati - Epiphana Lubangula - Forum Ligure delle Diaspore ETS -

h. 18.50 Conclusioni: Giuseppe Pacini - Presidente Januaforum Aps

 

Notizie

25.07.2024 15:50

La scommessa dei Paesi arabi sulle rinnovabili; nuovi modi per salutare il caro estinto- Futura Network

Newsletter 24 luglio 2024 Oltre il petrolio, il nuovo blog di Energia Italia News, la sostenibilità nel settore non profit, i costi ambientali della digitalizzazione, nuove speranze nella lotta alla malaria, Mattarella sulla riforma delle...
25.07.2024 15:48

Cosa c’è nel documento del Piano Mattei – I settori di intervento

Dopo alcuni mesi di gestazione tra cabina di regia e consultazioni con ministeri e altri attori il testo consolidato del Piano Mattei è finalmente approdato in Parlamento. Il documento...
24.07.2024 16:37

Diventa costruttore e costruttrice di pace! - Partecipa al bando della Fondazione Perugiassisi!

riceviamo e con piacere condividiamo il Bando per la formazione di un gruppo di 40 giovani costruttori e costruttrici di pace di Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della pace.     Se hai tra i 18 e i 30 anni partecipa al...
21.07.2024 09:36

Futura Network - Internet dal cielo; cara polizza, cosa mi garantirai in futuro?

Newsletter 17 luglio 2024 Ecosistemi assicurativi, le ambizioni dell’India, dieci tecnologie emergenti, le ultime tendenze sulla popolazione globale, i numeri dei contenziosi climatici, il primo avatar in...
16.07.2024 17:13

CESPI - RASSEGNA DIRITTI UMANI Numero 17 - Luglio 2024

Attraverso la Rassegna Diritti Umani, l’Osservatorio dei Diritti Umani del CeSPI vuole offrire uno strumento di informazione e documentazione sullo stato dei diritti umani nella società...
07.07.2024 16:52

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Il futuro della mobilità è elettrico se sapremo superare le resistenze

Fake news, interessi dei produttori di fossili e politiche poco concrete rischiano di rallentare la transizione, ma la scienza ci spiega perché le auto elettriche non sono “follie green”. Di fronte al Pniec, le associazioni ambientaliste chiedono al governo...
05.07.2024 15:39

Caldo estremo e megacittà che affondano: una parte del mondo diventerà invivibile? - Futura Network

Newsletter 3 luglio 2024 Apartheid climatica, innalzamento del livello del mare e urbanizzazione, studio dei megatrend, soluzioni abitative per una popolazione che invecchia, benessere e sostenibilità, il futuro politico dell’Ue, fermentazione di...
03.07.2024 09:52

ISPI presenta la nuova edizione del Master in International Cooperation

Come cambia la destinazione dei fondi 8×1000 a gestione statale Poco meno di due settimane fa la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha reso noto l’elenco dei progetti...
29.06.2024 17:06

ASVIS - QUESTA SETTIMANA - Cosa accadrà alla scadenza dell’Agenda 2030? Dobbiamo essere “Guardiani del futuro”

Da Mariana Mazzucato a Johan Rockström e Jeffrey Sachs, in vista del Summit del futuro arrivano le prime ipotesi sulle sorti del Piano globale. Intanto anche l’ASviS si interroga su come “disegnare il futuro, cambiando il presente”. di Flavia...
25.06.2024 17:00

Africa in movimento: ultime notizie di rilievo

  Kenya, le manifestazioni della GenZ stanno cambiando la...

Cerca nel sito

Contatti

Associazione di Promozione Sociale Januaforum Sede legale e Sede Operativa
c/o Confcooperative Liguria - Via Varese 2
16129 Genova
Mobile:
+393474403469 - Segreteria

+393358030663 - Cooperazione allo Sviluppo

+393482269515 - Progetto Casa - Home & Dry

+393477396364 - Educazione alla cittadinanza globale

+393939410121 - Presidenza

www.januaforum.it

Corsi di formazione

09.01.2025 09:36

COMUNICA IL TUO ENTE - Costruire messaggi efficaci (Corso base di comunicazione)

Martedì 4 e 11 febbraio 2025 ore 14.00-17.00 (ONLINE) Vuoi che i valori della tua associazione arrivino forti e chiari? Vuoi trasformare le tue...

Calendario eventi

27.06.2025 10:30

FRAZIONI IN CERCA D'AUTORE

Mercoledì 2 luglio inizia la rassegna letteraria nelle frazioni, ogni mercoledì fino al 6 agosto.  Il 9 Luglio Alessandra Munerol, Ibrahim Galdima e Silvio Massolo dialogano con Mariapia...
23.06.2025 10:56

"Galdima, il Re della Savana"

"Galdima, il Re della Savana" – Un incontro tra storie, responsabilità e futuro condiviso Venerdì 20 giugno 2025 – Biblioteca Universitaria di Genova   Venerdì 20 giugno, nella suggestiva...
10.06.2025 09:45

Confini: 10 anni di volti, voci e solidarietà

In occasione dei dieci anni dalla sospensione del Trattato di Schengen da parte della Francia (11 giugno 2015), il progetto Mosaico di Frontiera – realizzato da @caritas_intemelia.odv,...